Sabato 14 dicembre, ci siamo fatti gli auguri con il tradizionale pranzo di Natale, nella nostra sede sociale in Fondamenta di Cannaregio.
Categoria: Feste
Presentazione libro
Disnar per la Storica 2024
Varo mascareta “Andrea”
Venezia, 18 maggio 2024
Continue readingAperitivo di Natale 2023
Disnar per la Storica 2023
Venezia, 25 agosto 2023
Continue readingFesta del Capitello 2023
Pranzo di Natale 2022
Venezia, 11 dicembre 2022
Domenica 11 dicembre e dopo una troppo lunga assenza, il Gruppo Tre archi ha potuto riprendere il tradizionale incontro del pranzo di Natale sociale, aperto come sempre e col solito entusiasmo anche a parenti, amici e soci di altre realtà remiere.
A dire il vero la giornata non si è presentata con i migliori ingredienti fin da subito, caratterizzata da pioggia, vento e freddo, con il livello della marea crescente.
Nonostante tutto però e grazie alla collaborazione di diverse socie e soci, alle 10.00 la sala era già pronta e allestita di tutto punto, dalle tavole al palcoscenico e fino alle cucine, che fin dai giorni precedenti si erano attivate nei preparativi di tutte le spese arrivate via terra e via acqua con la disponibilità di altri soci.
L’unica cosa da fare quindi è stata quella di aspettare il lento e continuo arrivo delle 90 persone che erano attese e che hanno iniziato a riempire la sala appoggiando soprabiti e ombrelli, godendo del tepore interno e del primo aperitivo di benvenuto che gli veniva posto.
Nel frattempo, issato lo storico fondale del Gruppo Tre Archi sul palcoscenico, i musicisti della band revival “Gruppo TreEsessanta” preparavano i loro strumenti e sistemavano la fonica, pronti ad aprire la loro esibizione di brani italiani e internazionali degli anni ’60 e ’70.
Il pranzo si è dimostrato fin da subito all’altezza della situazione e a cura delle insuperabili cuoche che ci accompagnano come sempre con la loro maestria e disponibilità. Cominciando dalla fantasia e dal gusto degli antipasti si è proseguito con la delicatezza del bis dei primi piatti e col sapore dei due secondi, sostenuti da verdure crude e cotte arricchite da confortanti note speziate, con i formaggi a chiudere il piacere di questa fase.
Delle bevande non si dice perché si può immaginare . . .
Una pausa ha concesso alla band di prepararsi e qualche brano di introduzione ha salutato l’arrivo in tavola dei due dessert (dulcis in fundo!) che hanno prolungato le belle sensazioni di cui la sala era già piena.
A un certo punto però qualcosa è diventato irresistibile. Più di qualcuno non ha potuto restare seduto e dirigendosi verso il fondo sala ci si è lanciati in Twist, Hully Gully o Slow di felice nostalgia, mentre altrettanti restavano seduti accompagnando col canto e i battimani il ritmo della band, secondo una scaletta molto ben costruita, efficace e suonata con grande capacità e affiatamento.
Così il tempo è passato fino ad arrivare alla lotteria. Momento sempre atteso che anche quest’anno ha messo in mostra le ricche ceste natalizie confezionate in sede e piene di prodotti enogastronomici e gadget Tre Archi, che hanno soddisfatto i fortunati vincitori e disperato per qualche secondo quegli sfortunati che per un numero prima o un numero dopo sono rimasti a mani vuote.
Piccola nota di colore: al termine della lotteria il “bocia” la “mano innocente” che girava il bussolotto delle estrazioni (che era Gianni C.), è stato messo in palio per un mese al vincitore del numero che sarebbe stato estratto extra lottery. Ebbene sapete cosa è accaduto? Il numero estratto era posseduto proprio dalla sua compagna (!) che lo ha esibito e ritirato il premio giudicato dal “notaio” Nino regolarmente pagabile . . .
Al termine tutti a dare una mano per risistemare e in men che meno tutto è tornato lindo e a posto.
Cosa si può volere di più da una giornata così?
Pioveva? Era freddo? C’era molto vento? Non ce ne siamo accorti…
Redentore 2020
Venezia, 18 Luglio 2020
Festa del Capitello 2020
Venezia, 20 giugno 2020